Diario di una redattrice freelance

Libri, scrittura, lavoro. Il mondo editoriale (e web) visto con gli occhi di chi fa quello che le piace, e si chiede come sfangarla anche questo mese.

Pagine

  • Home
  • Editoria
  • Lavoro free(lance)
  • Appunti libreschi
  • Parole, parole, parole

Editoria

Riflessioni sull'editoria di oggi, ieri e domani (esageriamo)

Perché un blog sui redattori precari
Stage, stay hungry stay foolish
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Informazioni personali

La mia foto
Nika
Visualizza il mio profilo completo

Scrivimi!

Per qualsiasi info, richiesta, segnalazione, insulto, spam, proposta di lavoro (che dire, uno ci spera sempre), contattami: iscariot_rock@yahoo.it

Seguimi su Facebook

Se proprio vuoi anche su Twitter...

Tweets di @laredattrice

Lettori fissi

Post più popolari

  • Come scrivere una quarta di copertina efficace e funzionale
    Quando compriamo un libro la quarta di copertina è, dopo il titolo ovviamente, la prima cosa che guardiamo e che ci induce a comprare o men...
  • La retribuzione dei web content writer: sogno o irrealtà?
    Io amo scrivere. L'ho sempre amato, sin da quando ero bambina. Amavo inventare storie, perdermi nelle centomila vite che solo in questo ...
  • Deformazioni professionali di chi lavora nell'editoria
    Chiedo venia, ultimamente sono stata un po' assente, ma tra lavoro-castrazione gatto-nuovo cibo gatto-lavoro-pioggia (la pioggia c...
  • Chi è il redattore editoriale? Cinque (semiserie) tipologie
    Come ogni buona categoria che si rispetti, anche il redattore editoriale può essere declinato in varie versioni più o meno sommerse. E dato...
  • Lavorare nell'editoria. Tra idealismo e autolesionismo
    Amo il mio lavoro. Non c'è altro da aggiungere. Di fronte a tutte le difficoltà, la crisi del settore, la mortificazione del lavoratore...
  • La casa del sonno di Jonathan Coe
    Ammetto che la mattina sono un tantino pigra, ecco, diciamo pure un bradipo – di quelli che appena alzati, e anche fino a un paio di...
  • Perché un blog sui redattori precari
    Ecco, appunto... perché? Voglio dire, ce n'era forse bisogno? Non lo so. Qualche altro sito/blog esiste già, allora perché aggiungerne u...
  • Come scrivere una quarta di copertina efficace e funzionale
    Quando compriamo un libro la quarta di copertina è, dopo il titolo ovviamente, la prima cosa che guardiamo e che ci induce a comprare o...
  • Stage, stay hungry stay foolish
    Avrei dovuto capirlo già da allora. Da quell'infimo stage al termine dell'università, sì, avrei dovuto capire già da allora che fine...
  • I libri e la semplificazione dei sogni
    C'è una massima che negli ultimi anni è rimbalzata come un mantra in praticamente tutti gli ambiti esistenti, da quello ambientalista a ...

Tag

lavorare nell'editoria lavoro precario casa editrice diritti del lavoro libri stranieri mestieri editoriali recensioni ridiamoci su strumenti del mestiere libri a confronto libri da leggere libri italiani retribuzione stage

Risorse utili e blog che mi piacciono:

  • Tropico del Libro
  • ACTA - Associazione Consulenti Terziario Avanzato
  • I dolori della giovane libraia
  • Operai dell'editoria unitevi!
  • San Precario
  • ReRePre
  • Bibliocartina
  • Connessioni Letterarie

Archivio blog

  • aprile (1)
  • marzo (2)
  • febbraio (7)
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di molotovcoketail. Powered by Blogger.